Un lupo che ulula alla Luna sembra il simbolo stesso della vita selvaggia, e certo appare ben diverso da un vaporoso barboncino da salotto. Eppure il lupo ed il cane sono uniti da un filo invisibile: quello dell’addomesticamento e della creazione di razze canine, che ha permesso a un antico lupo di trasformarsi nel più fedele “amico dell’uomo”. Quando l’uomo da nomade divenne sedentario e cominciò a coltivare la terra e ad allevare animali, circa 10.000 anni fa, il cane fu usato per fare la guardia alle case e al bestiame. In tutte le civiltà antiche, dalla Mesopotamia all’antico Egitto, dai greci ai romani, il cane è presente come fidato animale che accompagna l’uomo a caccia e in guerra. I soldati sumeri lanciavano i mastini all’inseguimento dei nemici. E c’è da credere che quelli fuggissero a gambe levate!
12 aprile 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Brava Sirenetta! Un post davvero interessante! Gaia
Posta un commento