
Il corpo del 
mamba nero è piuttosto

 sottile e muscoloso, caratteristiche che garantiscono una certa agilità a un animale in grado di spostarsi alla sostenuta velocità di circa 20 km/h, arrivando ad essere così 
il serpente più veloce del mondo ed il più aggressivo. Nonostante il suo nome comune, questo serpent
e non è nero: il dorso presenta una colorazione olivastra più o meno scura, mentre la regione ventrale è di color crema chiaro. Il nome di mamba nero deriva dal caratteristico 
colore nero dell'interno della bocca, che il serpente rende ben visibile quando la spalanca perché si sente minacciato. 
L'alimentazione del mamba nero si basa su animali dal sangue caldo, vale a dire uccelli e mammiferi, anche se 
nel suo stomaco non è difficile trovare altri serpenti.
 
2 commenti:
come mai non riesco a vedere per intero il post?
Non so, io ho aggiunto le immagini per rendere più accattivante il tuo post.
Gaia
Posta un commento